Atto normativo
DELL’AZIONE CATTOLICA ITALIANA NELLA DIOCESI DI MANTOVA
INTRODUZIONE
La Diocesi di Mantova celebra nell’anno 2004 il 1200° anniversario della sua fondazione e, mentre fa “memoria” della fedeltà del Signore che non l’ha mai abbandonata, guarda con rinnovata speranza alle possibilità di farsi annunciatrice della buona notizia della salvezza che il Signore continua a operare in lei. In questo momento giubilare, in unione con l’intera Chiesa diocesana alla quale apparteniamo, anche noi aderenti all’Azione Cattolica di Mantova esprimiamo la nostra gratitudine nella volontà di corrispondere al compito di celebrare il nostro Signore e di servire il mondo raccontando a tutti quello che Gesù ha operato nella storia. Nell’attuale contesto ecclesiale e sociale vogliamo continuare ad essere testimoni di un’esperienza associata impegnata nella promozione di quella corrente contemporanea di “promozione del laicato” che trovò solenne conferma nel Concilio Vaticano II; ciò in continuità con una tradizione che, nel passato, ha permesso a numerosi cristiani di maturare la propria vocazione lungo un itinerario di formazione cristiana che li ha portati alla piena consapevolezza della propria corresponsabilità nella costruzione della Chiesa e della società. Anche oggi rinnoviamo l’impegno a superare la frattura tra il Vangelo e la storia, ricomponendo nell’attività quotidiana in famiglia, sul lavoro, nella società e nell’Associazione, l’unità di una vita che nel Vangelo trova ispirazione e forza per realizzarsi in pienezza. Con la Chiesa che è in Mantova supplichiamo il Signore della Storia perché non ci faccia mancare il Consolatore, mentre ci apprestiamo a dare nuovo slancio all’esperienza associativa nel percorso di rinnovamento che l’Azione Cattolica sta operando in questo singolare momento storico.